A Milano è tempo di Festivalmar per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani
Tre giorni, dall’8 al 10 giugno, di workshop, laboratori per bambini, concerti, arte e uno dei più grandi clean up mai realizzati prima a Milano
Davanti all’Oceano. Paralizzati nell’ascoltare il fragore delle onde, nel guardare il respiro del mare e della Terra. L’esperienza di vederlo dal vivo per la prima volta ti cambia per sempre la vita. Soprattutto quando si scopre che quell’elemento così magico e prezioso produce il 50percento dell’ossigeno che noi respiriamo e assorbe un quarto dell’anidride carbonica prodotta in eccesso. Che ci si trovi nell’Atlantico, magari a Nazarè, in Portogallo, davanti alle onde più alte al mondo o a Milano le cose non cambiano: il mare è linfa vitale per tutti. Così l’8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Worldrise Onlus proporrà il primo festival che porterà il mare in città: il Festivalmar.
Tre giornate, fino al 10 giugno, presso l’Ex-Fornace, Alzaia Naviglio Pavese 16 di Milano dove si scopriranno alcune delle meraviglie del mare: raccontate e spiegate da scienziati, ricercatori, artisti, musicisti. Quest’anno la Giornata Mondiale degli Oceani avrà un tema dal titolo “Revitalization” con l’obiettivo di portare avanti un’azione collettiva di protezione e tutela del mare. «L’oceano connette, sostiene e supporta tutti noi – fanno sapere gli organizzatori – e dobbiamo lavorare insieme per creare un nuovo equilibrio che non sfrutti la sua ricchezza, ma invece rigeneri la sua vitalità. Su quest’onda, siamo felici di presentarvi Festivalmar». E ormai da anni, Worldrise e la sua presidente Mariasole Bianco, biologa marina e divulgatrice scientifica, cavalcano quest’onda per cercare di sensibilizzare più persone possibili e “(Ri)connettere le persone al mare: «Crediamo che colMARE la distanza tra persone e mare sia fondamentale per la salvaguardia del nostro Pianeta Blu. Lavoriamo per un mondo in cui regni la consapevolezza che la nostra esistenza dipenda dal mare e che il futuro del mare dipende da noi».
Per ritornare al programma di Festivalmar c’è da evidenziare un’iniziativa che vorrebbe vedere coinvolte più persone possibile e che sarà il più grande Clean Up mai visto nella città di Milano. Il ritrovo sarà l’8 giugno alle 17 presso Festivalmar (Ex-Fornace, Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano) e si concluderà alle 19 con il ritiro da parte di Amsa dei sacchi di rifiuti. Ai partecipanti è richiesto di munirsi di guanti adatti alla raccolta dei rifiuti da terra. La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online a questo link. Il tutto con l’obiettivo di educare e sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente e alla tutela del mare. Ci saranno poi moltissime associazioni di tutela ambientale che hanno sposato l’iniziativa di Worldrise e che proporranno laboratori per bambini e workshop per adulti attraverso i quali verrà affrontato il grande tema della salvaguardia sotto varie lenti di ingrandimento. Ci sarà poi spazio per l’iniziativa “Cinemare” con la proiezione di docu-film dedicati al Pianeta Blu e a tutte le criticità connesse. Non mancheranno, infine, concerti, dj set e mostre. Un appuntamento sicuramente da non perdere. Per tutti i dettagli si può visitare il sito di Worldrise al seguente link.
Davide Mosca