Amazon Astro e le ultime novità dell’azienda
Annata ricca di novità per l’azienda fondata da Jeff Bezos. A spiccare è questo robot intelligente che ti segue dove vorrai
Dagli astri all’Astro. Jeff Bezos ha lasciato la guida di Amazon nei mesi scorsi, ma l’azienda di e-commerce continua il suo viaggio dritto verso il futuro, con nuovi strumenti e servizi personalizzati per i suoi utenti. Proprio in queste ore ha presentato al pubblico i suoi nuovi prodotti originali che vanno a sempre più a digitalizzare la nostra casa, dal Blink Video Doorbell all’Echo Show 15. Eppure non ci ha messo molto a ritagliare il suo spazio un piccolo oggetto alto tra i 50 e i 60 centimetri: Amazon Astro. I più giovani lo avranno sicuramente associato al personaggio della Pixar come Wall-E. I più navigati ci avranno visto un pezzo dei loro ricordi d’infanzia, quel giocattolo degli anni ’90 che tutti desideravano sotto l’albero: il robot Emiglio. Ma questo dispositivo vuole essere molto meglio di così, almeno nelle funzioni messe in campo da Amazon.
I dettagli di Amazon Astro
Questo robot è dotato di tre ruote, due posizionate ai lati, e una invece che gli permette di cambiare direzione. Perché il fatto davvero interessante di questo oggetto è che ti può seguire muovendosi in ogni stanza in qualunque momento. Ma come? Grazie all’intelligenza artificiale che sfrutta il chip Qualcomm e i sensori a ultrasuoni inseriti al suo interno per spostarsi. La telecamera periscopica (di 12 megapixel e con un’altezza massima di 1,06 metri) rappresenta il campo visivo di questo robot che può così controllare tutto ciò quello che accade davanti a suoi occhi (se così possiamo chiamarli), aiutato da delle telecamere ToF per registrare informazioni sulla profondità di campo. In più c’è questo schermo touchscreen di 10 pollici dove si formano questi grandi occhi che cambiano a seconda delle situazioni. Perché in fondo, Astro sarà parte della famiglia che lo ospita. Oltre a registrare e a controllare quello che succede all’interno della casa (grazie a un’app disponibili nei vari store), con la camera incorporata si possono effettuare delle videochiamate insieme ad altre funzioni già a disposizione con Alexa. «Sappiamo che i clienti non volevano solo un dispositivo su ruote – afferma Dave Limp, capo dei dispositivi e dei servizi di Amazon – ma qualcosa di unico e personale. Ed è quello che abbiamo realizzato con Astro». Il costo iniziale sarà di 999 dollari, ma sarà disponibile solo negli Stati Uniti.
Le altre novità
Durante la conferenza sono stati presentati altri prodotti davvero utili. Uno di questi è l’Eco Show 15, un display Full-HD da 15,6 pollici che può essere montato anche al muro. Lo scopo è quello di offrire un mezzo per organizzare al meglio la propria giornata, grazie a dei widget di Alexa personalizzabili a seconda delle singole esigenze. In alternativa, può diventare anche una smart tv utilizzando i servizi streaming più famosi. Altro oggetto interessante, oltre ad Amazon Astro e all’Eco Show 15, è il Blink Video Doorbell, il videocitofono che può essere installato con o senza alcun tipo di cavo, usando delle batterie AA con un’autonomia di circa 2 anni. Il dispositivo ha incorporato una videocamera Full-HD ed è collegato al nostro smartphone che può ricevere notifiche se si presentano delle persone davanti alla porta. Gli utenti possono scegliere di registrare e salvare i filmati sottoscrivendo un abbonamento con Blink o utilizzando un hard disk esterno o il Blink Sync Module 2 di prossima uscita, che permetterà di trasmettere video in diretta in HD.
Riccardo Lo Re