Animal Spirit
La donna che parla con gli animali.
La comunicazione psichica con gli animali è un atto naturale, noi siamo nati con questa attitudine, ma abbiamo dimenticato come utilizzarla; oggi il linguaggio universale della telepatia ci permette di usare il nostro istinto e le nostre capacità per comunicare con altre specie, perché collegandoci con il nostro intuito possiamo impegnarci in un dialogo profondo e ascoltare i messaggi sottili di coloro con cui condividiamo lo spazio nella nostra vita e nell’ambiente naturale.
Questa è la missione di Anna Breytenbach, professionista della comunicazione animale formatasi presso l’Assisi International Animal Institute, in California, che pratica la sua attività con animali domestici e selvatici da 18 anni, muovendosi tra Sud Africa, Europa e Stati Uniti. Anna si occupa di programmi educativi e riabilitativi per ghepardi, leoni, lupi, babbuini ed elefanti, tra gli altri, e il suo obiettivo è aumentare la consapevolezza e far progredire le relazioni tra gli esseri umani e le altre specie, sia a livello personale che spirituale. Nel 2013 ha realizzato il lungometraggio The Animal Communicator, in cui la sua esperienza dà voce agli animali e alla natura selvaggia. Ma come si comunica con gli animali e quali risultati si possono ottenere?
La comunicazione fra le specie è un’occasione unica di apprendimento, arricchimento e guarigione reciproca. La preparazione energetica e la connessione intenzionale con l’animale è il primo passo. Possiamo ricevere informazioni sotto forma di pensieri, idee, parole, immagini, suoni, emozioni… ma è possibile intraprendere un’esperienza sensoriale anche con la telepatia. Anche se non c’è ancora un’acclarata spiegazione accademica sul tema, alcune scienze investigative ritengono che i messaggi telepatici avvengano attraverso l’energia che anima tutta la materia. Anche i pensieri e le emozioni hanno una carica elettromagnetica molto reale che può essere percepita e la chiave della ricettività sta nell’intenzione, che è una questione tanto di cuore quanto di mente. Poiché la comunicazione interspecie è un fenomeno telepatico/energetico, essa avviene indipendentemente dalla vicinanza fisica delle parti conversanti. È una forma di comunicazione a distanza che non richiede la presenza dell’altro.
Ricordi e traumi del passato interferiscono sulla salute degli animali poiché le energie negative immagazzinate provocano tensioni che li portano ad alterare il loro comportamento autentico e a vivere in uno stato di sofferenza. La depressione e il dolore negli animali possono manifestarsi con problemi di salute fisica ed emotiva; affrontarli in modo appropriato può migliorare il loro equilibrio e benessere. Problemi comportamentali specifici possono essere studiati e compresi attraverso la comunicazione telepatica e le tecniche di addestramento possono essere migliorate con la collaborazione dell’animale stesso. Assistere gli animali nelle transizioni e nei cambiamenti ambientali aiuta a prevenire le loro ansie e le paure di abbandono. Con una maggiore consapevolezza e vicinanza è possibile creare relazioni più amorevoli e piene di gioia con gli amici animali e con tutta la natura.
Anna Breytenbach oltre a occuparsi direttamente degli animali, organizza workshop, consulenze e ritiri nella natura, finalizzati a sviluppare empatia, compassione e comprensione reciproca, e stimolando le persone ad approfondire in modo rispettoso il legame con tutte le specie, dando voce agli animali e a tutta la natura.
Nathalie Anne Dodd
Ph Geran de Klerk, Joel Herzog, Lemuel Butler, Fabian Blank, Aj Robbie, Jay Ruzesky, Lisa H, Marko Blazevic, Maarten Van Den Heuvel, Sam Carter, Lucas Alexander, Gwen Weustink