Features

Crystal Fountain

By
on
22/06/2019

Una cascata di cristalli fa brillare gli Champs Elysées.

Passeggiare di notte per le strade di Parigi è un buon modo per addentrarsi nell’atmosfera affascinante della Ville Lumière. Lampioni che illuminano strade e ponti, lampadari che sfavillano nei cafè e nei locali più esclusivi, i riflessi nella Senna e gli abiti scintillanti delle parigine. E la Torre Eiffel, simbolo della città e faro nella notte, che con la fierezza della sua imponenza si illumina per celebrare ricorrenze gioiose così come per indignarsi di fronte agli eventi che devastano il mondo.

Gli eventi drammatici che hanno ferito la città negli ultimi anni, proprio negli Champs-Elysées, luogo di incontro del “bel mondo” parigino della Belle Époque, hanno raggiunto l’apice della violenza, con un atto terroristico prima e con le proteste dei gilet jaunes dopo. Ma anche se devastato più volte negli ultimi mesi, il cuore pulsante di Parigi si rialza, e risponde con un gesto artistico e di speranza, grazie al progetto dei fratelli Ronan ed Erwan Bouroullec, che in collaborazione con Swarovski hanno realizzato sei fontane sugli Champs-Elysées, con l’obiettivo di rinnovare il look del viale parigino e di citare la fontana originale.

La rotonda sugli Champs-Elysées è ora circondata da eleganti fontane decorate con oltre 3.000 cristalli Swarovski, che diventano un nuovo punto di riferimento della città. Le sculture cinetiche che si ergono sopra i bacini ristrutturati del XIX secolo, tra Place de la Concorde e l’Arc de Triomphe, sono alte 13 metri e possiedono assi centrali in tubi di bronzo rivestiti di cristalli combinati con un sistema di illuminazione a LED e trasformati in una struttura delicata e rotante che fa scorrere l’acqua. Ogni cristallo sfaccettato riflette le sfumature e i movimenti della natura attraverso infiniti effetti ottici, realizzando un’opera che si colloca tra l’ambiente storico e la contemporaneità della città. Come spiegano i fratelli Bouroullec: “Ogni scultura gira lentamente su se stessa in modo che le fontane si animino con il variare della luce del giorno e delle stagioni. Di notte i cristalli di vetro diffondono una luce morbida”.

L’expertise di Swarowski e di Glass Inspiration, che hanno lavorato in sinergia, ha permesso lo sviluppo di un cristallo che resiste alle intemperie e ai cambiamenti ambientali grazie alla sua composizione e alle modalità di montaggio. Il progetto, che combina installazione luminosa, movimenti meccanici e opere idrauliche, è stato interamente finanziato con le donazioni dell’organizzazione “Fonds pour Paris”, con la volontà di conferire nuova allure e contemporaneità al paesaggio parigino.

Nathalie Anne Dodd

Credits

Immagine di copertina

  • Crystal Fountain di notte. Morgane Le Galle, Claire Lavabre – Studio Bourellec

Gallery

  1. Les Fontaines des Champs-Élysées, Ronan-ErwanBouroullec_Claire-Lavabre_Studio-Bouroullec
  2. Crystal Fountain di giorno.Morgane Le Galle, Claire Lavabre – Studio Bourellec
  3. Crystal Fountain notte. Morgane Le Galle, Claire Lavabre – Studio Bourellec
  4. Crystal Fountain dettaglio cristallo Swarowski
  5. Crystal Fountain al tramonto Morgane Le Galle, Claire Lavabre – Studio Bourellec
TAGS
RELATED POSTS