News

Dalla stazione all’università in bicicletta

By
on
07/04/2021

Il progetto del Governo: collegare gli atenei e le fermate dei treni attraverso la realizzazione di nuove piste ciclabili

Il futuro corre sulle due ruote. E per questo adesso il Governo punta anche a realizzare o potenziare le piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie con le università. Un obiettivo che, in particolare, si è posto il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, che dispone anche di un finanziamento di circa 4 milioni di euro. «È solo il primo progetto a cui potranno seguire ulteriori interventi con lo stanziamento di fondi aggiuntivi- spiega il ministro Enrico Giovannini -. Promossa insieme a Rfi, del Gruppo Ferrovie dello Stato, l’iniziativa intende favorire nei centri urbani l’uso delle biciclette come strumento di mobilità sostenibile, garantendo allo stesso tempo adeguati livelli di sicurezza. Si tratta di un segnale nella direzione di un cambio culturale che consentirà ai cittadini di spostarsi con mezzi leggeri riducendo le emissioni inquinanti».

Le risorse disponibile verranno assegnate ai Comuni che al loro interno ospitano le università, sia statali che private. I Comuni, individuati su proposta del ministero dell’Università e della Ricerca, sono stati selezionati tenendo conto di eventuali altri poli di attrazione (turistico, culturale, sportivo) che potrebbero essere raggiunti grazie al collegamento attraverso le ciclovie. In questa prima fase, dunque, le risorse verranno destinate alle città di Bari, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pisa e Roma. Le amministrazioni comunali, in accordo con le Università, dovranno realizzare dei percorsi ciclabili, le ciclostazioni e le infrastrutture per la sicurezza, prevedendo anche il servizio di bike sharing. Invece Rfi, attingendo dalle risorse del Contratto di programma, realizzerà le aree di sosta delle biciclette nelle stazioni ferroviarie, attrezzandole con le classiche rastrelliere. Tra le altre cose Rfi installerà degli impianti di illuminazione, di videosorveglianza e di segnaletica e realizzerà, lungo le rampe delle scale, delle apposite canaline per consentire il trasporto delle bici.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS