ESA apre a Roma il suo primo shop europeo
Nel negozio si potranno trovare gadget e abbigliamento “spaziale”, ma anche immergersi nel mondo delle affascinanti attività dell’Agenzia alla scoperta delle missioni dei nostri astronauti
Pianeti, razzi e satelliti stampati su magliette, felpe e cappellini. Lo spazio non è mai stato così vicino. L’intensificarsi delle missioni, l’obiettivo di portare l’uomo su Marte entro il 2026, le imprese di astronauti, super donne e super uomini, hanno scatenato un entusiasmo mai visto prima e che ha una portata globale. Tra quegli astronauti c’è sicuramente l’italiana Samantha Cristoforetti che proprio pochi giorni fa ha polverizzato un altro record diventando il primo comandante europeo donna della Stazione Spaziale Internazionale. Le televisioni di tutto il mondo hanno trasmesso le immagini del passaggio di consegne, attraverso lo scambio della chiave di ottone, tra il precedente comandante, il russo Oleg Artemyev e la Cristoforetti che rappresenta proprio l’ESA e che dovrebbe rimanere in orbita ancora per qualche settimana, almeno fino a fine mese. Ricordiamo che l’astronauta italiana era partita l’aprile scorso a bordo della navicella Dragon Freedoom di Space X dalla rampa di lancio 39A del Kennedy Space Center a Cape Canaveral per affrontare la missione Minerva a bordo della ISS. La Cristoforetti era stata incaricata, per conto di Esa, di portare a termine svariati esperimenti scientifici. Non deve meravigliare quindi che l’Agenzia Spaziale Europea abbia pensato di aprire il suo primo concept store e per concretizzare l’idea abbia scelto proprio il cuore della capitale italiana: Roma. Ha inaugurato, infatti, solo pochi giorni fa in via Frattina, a pochi passi da piazza di Spagna, l’Esa Space Shop “fisico”, fino a ieri solo online, e da oggi punto di riferimento per tutti gli appassionati che potranno trovare non solo il merchandising ufficiale di ESA, ma anche essere coinvolti in interessanti esperienze “spaziali” alla scoperta delle attività e delle missioni dell’Agenzia. Il negozio temporaneo rimarrà aperto per tre mesi, fino a Natale dunque. I clienti potranno anche scoprire di più sull’esplorazione spaziale e sulle missioni dell’ESA attraverso esposizioni a parete e attività coinvolgenti. Tra gli oggetti che saranno esposti, anche una replica della tuta spaziale, simile a quella indossata dall’astronauta ESA Luca Parmitano durante la sua missione Beyond sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2019-2020. Una selezione delle più popolari collezioni dell’ESA Space Shop sarà disponibile in negozio – dall’abbigliamento ai gadget, passando per ombrelli, poster, patch ufficiali e spille. Non sarà necessario prendere appuntamento: il concept store ha aperto le sue porte per la prima volta il 1°ottobre scorso e ha già registrato un’ottima affluenza di visitatori.
Davide Mosca