News

Google costruisce un’app per l’apprendimento delle lingue

By
on
01/07/2021

Il gigante del web starebbe lavorando a un nuovo progetto chiamato Tivoli. La presentazione (forse) entro il 2021

Google ormai fa tutto da solo. Ricerca, traduce, parla, ti guida ovunque tu voglia andare. Ma tra qualche mese potrebbe fare ancora molto di più. Secondo alcune indiscrezioni, ormai fattesi sempre più insistenti, il colosso del web starebbe infatti per lanciare una nuova applicazione chiamata Tivoli. Come riferisce il sito The Information, e come riporta anche l’Ansa, il nuovo strumento targato Google darà a tutti la possibilità di imparare una nuova lingua. Come se dall’altra parte ci fosse un insegnante in carne e ossa.

Andare oltre Google Translate, insomma. E questo attraverso un vero e proprio dialogo tra uomo e computer. La chiave vincente per gettare le basi dell’apprendimento e dello studio di una lingua straniera. Gli assistenti virtuali, e non solo di Google, operano già da diversi anni e rispondono ai comandi degli esseri umani. Ma con il nuovo strumento si potrà fare di più. Google potrebbe infatti diventare come un tutor. Attraverso il linguaggio della tecnologia LaMDA, il sistema potrà riconoscere i dialoghi e rispondere di conseguenza, incentivando dunque la conversazione per l’esercitazione degli utenti.

Naturalmente, come accade spesso in questi casi, Google non ha ancora ufficializzato nulla. Ma a quanto pare il gigante statunitense starebbe lavorando al suo nuovo strumento già da qualche anno. E c’è chi addirittura ipotizza una data di presentazione: la fine di quest’anno, il 2021. Nel frattempo, comunque, proseguono in modo parallelo anche tutti gli altri progetti a cui Google si sta dedicando. Tra questi pure quello di un corso di laurea organizzato dalla stessa azienda e dalla durata di soli sei mesi, del quale se n’era parlato già la scorsa estate e che sarà avviato a cominciare dagli Stati Uniti.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS