News

Il nuovo Air Force One sarà supersonico

By
on
15/04/2021

La startup Exosonic è al lavoro per costruire un velocissimo aereo che dal 2035 trasporterà il presidente degli Stati Uniti

Il nuovo padrone dei cieli sarà un aereo ultraveloce. E come compito principale avrà quello di trasportare l’uomo più potente del mondo: il presidente degli Stati Uniti. Il nuovo Air Force One sarà infatti un velivolo supersonico. Un capolavoro di ingegneria aeronautica che ricorda il vecchio Concorde e che potrà viaggiare anche oltre i 2.200 chilometri orari. Ma non si tratta solo di teoria. Gli ingegneri sono già al lavoro. Il progetto è infatti curato dalla startup californiana Exosonic, alla quale l’aeronautica militare degli Stati Uniti ha già affidato l’incarico di sviluppare il nuovo Air Force One.

L’aereo della presidenza Usa sarà naturalmente di lusso, tra sedili in pelle, suite private e accessori in legno di quercia e quarzo. Potrà trasportare in tutto 31 passeggeri. In ogni caso, per vedere in azione il nuovo Air Force One, che manderà in pensione il Boeing 747 attualmente utilizzato, bisognerà aspettare ancora diversi anni, considerato che non sarà pronto prima del 2035. «Stiamo pianificando di implementare nuove tecnologie che non sono disponibili oggi o che non si vedono (ancora) su aerei commerciali o d’affari» spiega Stephanie Chahan, designer di interni di aerei di Exosonic, come riporta la Cnn.

Insomma, il nuovo Air Force One sarà chiamato a scrivere nuove e importanti pagine di storia aeronautica. Un super jet che sarà un po’ l’evoluzione del celebre Concorde, l’aereo da trasporto supersonico realizzato da British Aerospace e Aérospatiale ed entrato in servizio nel lontano gennaio del 1976, un mese dopo il debutto dell’aereo supersonico sovietico Tupolev Tu-144. Il primo fu ritirato dai cieli nel 2003, mentre il secondo alcuni anni prima, nel 1998.

 

Dario Budroni

Rendering da Cnn.com

TAGS
RELATED POSTS