News

Il ritorno di Malefica

By
on
17/10/2019

La Walt Disney Pictures lancia Maleficent 2: sul grande schermo è guerra tra Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer

Il vissero felici e contenti è ormai superato. La fiaba adesso si trasforma, assume contorni più moderni, va avanti nella storia e spalanca le porte a finali inaspettati. La Walt Disney Pictures vuole continuare a stupire e per farlo ha deciso di puntare per la terza volta sulla favola della Bella addormentata nel bosco, esattamente sessant’anni dopo l’uscita dell’immortale classico animato. Nel 2014 toccò al film Maleficent, con una stupenda Angelina Jolie nei panni di Malefica, la giovane e buona fata poi diventata strega. Invece adesso è il momento del sequel Maleficent – Signora del male, diretto da Joachim Rønning, nelle sale italiane da oggi 17 ottobre e da domani in quelle degli Stati Uniti.

Il genere è sempre fantasy: fate e creature del bosco, magie e incantesimi, perfide regine e giovani amori messi a dura prova. È ancora Angelina Jolie a prestare il volto a Malefica. Insieme a lei c’è un’altra icona del cinema hollywoodiano: Michelle Pfeiffer, che interpreta la regina Ingrith. La trama non volta le spalle al genere fiabesco ma allo stesso tempo inserisce temi moderni e in linea con i filoni fantasy degli ultimi tempi. Cinque anni dopo la fine del primo film, e l’unione dei regni degli umani e delle fate, il rapporto tra Malefica e la principessa Aurora, interpretata dalla 21enne Elle Fanning, appare indissolubile. Tutto questo fino a quando il principe Filippo chiede ad Aurora di convolare a nozze. La giovane accetta entusiasta e la mamma del futuro sovrano, la regina Ingrith, escogita però un perfido piano per separare nuovamente fate e umani. È la guerra, con Malefica da una parte e Aurora, che ha deciso di seguire il suo amore, dall’altra parte della barricata.

Per scoprire il finale non resta che accomodarsi sulle poltroncine del cinema. Ma quel che si percepisce, come tra l’altro è stato sottolineato dalla stessa Angelina Jolie, è che il nuovo film Disney nasce anche con l’obiettivo di trattare temi attuali e particolarmente profondi, come il rispetto della diversità, il rapporto tra uomini e donne e il diritto di abitare in pace la propria terra.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS