News

In Italia è boom di auto elettriche

By
on
09/01/2022

Nel 2021 è raddoppiato il numero delle vendite. A dirlo è una ricerca effettuata dall’associazione Motus-E

Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di viaggiare su auto a propulsione elettrica. A dirlo è una ricerca firmata da Motus-E, l’associazione che si batte per accelerare il cambiamento verso una mobilità elettrica. I numeri parlano chiaro: nel corso del 2021 le auto elettriche sono addirittura raddoppiate. «A livello di consolidato annuale registriamo una crescita del 128,34% delle auto con ricarica, corrispondente a 76.863 mezzi immatricolati, questo equivale ad una penetrazione del 9,35% sul mercato totale rispetto al 4,33% dello stesso periodo del 2020 – spiegano da Motus-E -. Le BEV con 67.255 unità immatricolate nel 2021 superano le previsioni, ed assistiamo anche quest’anno ad un raddoppio dell’immatricolato (+107% nel 2021, rispetto alle 32.500 unità immatricolate nel 2020), nonostante gli incentivi terminati da mesi ed un framework normativo sempre più incerto. Le PHEV con 69.499 unità immatricolate, raggiungono una crescita del +153,75%, rispetto alle 27.389 unità del 2020. Nell’anno 2021 quindi le immatricolazioni PEV si distribuiscono equamente tra BEV (49%) e PHEV (51%)».

A dicembre 2021, invece, il numero di immatricolazioni di auto PEV è sceso a valori inferiori al 2020. Un fatto che è l’effetto «dei ritardi di consegna dovuti alla crisi delle materie prime, dei semiconduttori e dei microchip, dell’effetto visibile della fine degli incentivi del mese di ottobre, della possibilità di immatricolare entro il 30 giugno 2022, rispetto ai 4 mesi precedentemente previsti dal sistema ecobonus, nonché del risultato record di dicembre 2020, figlio di una corsa degli OEM alle immatricolazioni di auto a zero e basse emissioni entro l’anno per rispettare la normativa di CO2».

TAGS
RELATED POSTS