News

Junior Academy, la proposta estiva dello IED di Cagliari

By
on
28/06/2021

Cinque corsi estivi per crescere sviluppando il proprio tratto creativo. Le attività saranno dedicate ai ragazzi dai 14 ai 18 anni

Non si smette mai di imparare allo IED di Cagliari. La mente va sempre allenata seguendo le proprie passioni e incoraggiando a intraprendere nuove iniziative. La creatività è un valore assoluto a cui va sempre associato un talento nascosto, pronto a emergere nel momento più opportuno. Junior Academy è l’occasione per scoprirlo; un progetto dedicato ai ragazzi che potranno divertirsi insieme imparando qualcosa di nuovo. A Villa Satta, la sede in Sardegna, verranno dunque attivati cinque corsi ai cui i giovani dai 14 ai 18 anni potranno partecipare. Gli argomenti sono i più disparati, dall’interior design, informazione, videogame, all’interattività e il fashion styling. Saranno 30 ore in cui si potranno conoscere i segreti di ciascuna professione, grazie a dei laboratori in aula oppure all’aperto nella splendida cornice della villa in stile liberty dello IED.

Il programma estivo dello IED

Lo IED ha deciso di sperimentare proprio in Sardegna questa formula dedicata ai più giovani, con dei workshop che non vogliono essere solo un’alternativa alle varie offerte formative presenti durante l’estate, ma vogliono anche essere un’occasione per prepararli anche in vista del loro prossimo percorso accademico. Ogni attività cercherà di focalizzarsi sulle proprie aree di competenza, grazie al sostegno di professionisti che lavorano nel campo del design, della moda, delle arti visive e della comunicazione. I ragazzi dal 28 giugno potranno progettare la propria idea di camera in Pimp your room!, il corso dedicato all’interior design che vede la partecipazione dell’architetta Paola Riviezzo. Oppure possono impostare la propria redazione cercando di scovare la notizia vera da quella falsa in News Room-Reporter e Influencer, un laboratorio che con l’aiuto di Cristiano Sanna Martini vuole mostrare le ultime sfide del giornalismo moderno nell’era di internet.

Dal gaming alla moda

Dal 30 si cambia invece sguardo, rimanendo comunque ben ancorati sulle nuove tecnologie. Game Design è il primo vero approccio dello studente nella realizzazione di un videogioco, seguito passo per passo da Lara Forgione nella fase di programmazione. A luglio è il turno di Styling Pills che con Massimo Noli permetterà ai partecipanti di assorbire alcune delle teorie della moda attraverso l’immagine che si vuole dare al prodotto, cercando di creare un portfolio social. My Creative Experience, condotta dal 5 luglio dalla psicologa Maria Teresa Coradduzza, vuole essere una grande esperienza formativa dove gli studenti, attraverso degli specifici laboratori, potranno accrescere le loro soft skills, dalla flessibilità, l’empatia, alla capacità di comunicare al meglio i propri pensieri e di trovare soluzioni immediate grazie alle proprie competenze. «La Junior Academy – afferma Monica Scanu, direttrice IED Cagliari – dà ai genitori l’opportunità di far sperimentare ai propri figli un’attività creativa in un ambiente protetto e all’aria aperta. Interessante per i ragazzi che avranno finalmente l’opportunità di ritrovarsi fra loro, in presenza e in uno splendido contesto, non solo per avvicinarsi al mondo della creatività ma anche per scoprire le proprie capacità organizzative e creative, per stare insieme e riprendere contatto con la vita reale e con la dimensione dell’interazione in classe, accompagnati da docenti e giovani tutor, ex studenti IED. Un importante passo verso la normalità dopo un periodo di pandemia e di grande isolamento».

 

Riccardo Lo Re

TAGS
RELATED POSTS