News

La Contea esiste, e si trova in Abruzzo

By
on
28/09/2021

Il progetto della Contea Gentile ha ottenuto una visibilità internazionale. Tra i suoi estimatori, nientemeno che gli attori della trilogia de Il Signore degli Anelli

«Il mio nome è Nicolas Gentile ed ho deciso di costruire la Contea dei Mezzuomini». Una sfida davvero ardua, almeno sulla carta. Ma i libri di Tolkien, da Il signore degli Anelli allo stesso Lo Hobbit, insegnano che le imprese non sono mai impossibili se si è in buona “compagnia”. Può sembrare un piccolo dettaglio, ma di fronte alle grandi prove della vita risulta estremamente decisivo. Essere minuti o insicuri non è un problema se tutti fanno la loro parte per costruire un mondo migliore o un posto dove vedere in perfetta armonia. In Abruzzo, in provincia di Chieti, sta accadendo proprio questo, grazie a un ragazzo gentile, di nome e di fatto.

La Contea gentile, i dettagli
Il progetto parte da un principio che può sembrare scontato, ma non lo è affatto. La Contea, prima di essere una costruzione, rappresenta un chiaro legame tra il paesaggio e l’identità di chi ci abita. Per raggiungere quel senso di meraviglia raccontato da Tolkien serve un elemento comune: un senso di appartenenza che è estremamente vivo negli Hobbit. Un popolo rurale, attaccato molto alla loro terra a tal punto da non abbandonarla mai, se non per dei viaggi inaspettati. È questo lo scopo della Contea Gentile, un posto dove poter rilassarsi e allo stesso tempo vivere una giornata sensazionale a contatto con la natura abruzzese, e con delle ottime guide escursionistiche.

Il viaggio non è finito qui
Dal 2018 molte cose sono cambiate. Dopo aver acquistato oltre 2 ettari di terreni, si è già costruito una piccola casa hobbit. Ma non sarà l’unica, essendo il progetto davvero ambizioso. Altre quattro saranno collocate tra i boschi e i prati di questa landa, insieme alla Caravan dei Nani e La Locanda del Drago Verde, destinata ad eventi e feste di ogni tipi. Nicolas Gentile ha già avuto modo di organizzarli in passato, a cominciare da Buon Compleanno Bilbo, l’ultima festa di compleanno dedicato zio di Frodo. Ma la sua idea è basata sui principali siti dei quotidiani per un motivo: il suo viaggio verso il Vesuvio. I numeri c’erano tutti, così come il loro indomito coraggio nel raggiungere questo obiettivo. Così la compagnia si è diretta verso il cuore del vulcano, gettando simbolicamente l’anello del potere. Questo gesto non è passato inosservato, e la voce di questa incredibile impresa è arrivata persino ad alcuni attori del film, come Elijah Wood, Billy Boyd e Sean Astin. Un supporto che servirà parecchi a questo Hobbit gentile, pronto per un’altra campagna, in questo caso virtuale. Il programma di crowdfunding sarà fondamentale per raggiungere la quota necessaria a permettere a questo sogno di diventare realtà. Ora non è necessario valore in Nuova Zelanda per immergersi nella Terra di Mezzo. È proprio qui, a pochi passi da noi. Non resta che cominciare questo lungo cammino.

 

Riccardo Lo Re

TAGS
RELATED POSTS