News

La nuova Ferrari scalda i motori: «In pista con lo spirito di Enzo»

By
on
19/03/2021

Formula 1, la monoposto di Maranello farà il suo esordio il 28 marzo sul circuito del Bahrain. Al volante ci sono Leclerc e Sainz

Eccola qua. Tutta rossa e con il posteriore color amaranto, per ricordare la prima auto da corsa scesa in pista con il cavallino rampante impresso sulla lamiera. La nuova Ferrari, quella che dovrà farsi perdonare un anno disastroso, è stata presentata nel corso di un evento online. Il 28 marzo, sul circuito di Manama, capitale del Bahrain, la Sf21 (questo è il suo nome) proverà a scrollarsi di dosso un periodo non all’altezza della sua storia. «Il 2020 è alle nostre spalle ma non sarà dimenticato, anzi ci avrà resi più forti. Eccoci al 2021, non vediamo l’ora di tornare in pista» ha subito detto John Elkann, il presidente della Ferrari. Tra le novità di quest’anno anche i piloti: ci sarà sempre Charles Leclerc, classe 1997, uno dei più talentuosi degli ultimi anni, e poi ci sarà Carlos Sainz, classe 1994, ex McLaren, che prende il posto di Sebastian Vettel.

Nella stagione 2020 la Ferrari aveva ottenuto soltanto il sesto posto nella classifica generale dei costruttori. Leclerc era arrivato ottavo, Vettel tredicesimo. Nel 2021 la nuova monoposto proverà dunque a prendersi la sua rivincita. E l’emozione, a Maranello, è già tanta. «È stato eccitante vedere come Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno contribuito insieme ai nostri tecnici e meccanici alla preparazione della stagione – ha poi aggiunto John Elkann -. Questa eccitazione si può toccare con mano. Tutti sono ansiosi di mettere in pista la vettura e dare il massimo. La presentazione è un momento molto speciale, il momento della verità. Ai nostri tifosi, agli appassionati della F1, tutti noi in Ferrari vogliamo assicurarvi che onoreremo il nome del nostro fondatore Enzo Ferrari e che inizieremo il campionato 2021 con il suo spirito vincente». Mattia Binotto, direttore sportivo della scuderia di Maranello, ha poi raccontato la nuova monoposto: «È una vettura che abbiamo cercato di migliorare in tutte le sue aree, ovunque fosse possibile. L’aerodinamica è rivista, la power unit è completamente nuova. Ripartiamo visivamente dalla nostra storia ma ci proiettiamo al futuro, sempre contraddistinto dal nostro rosso Ferrari».

Il campionato di Formula 1 del 2021, dunque, prenderà il via il 28 marzo in Bahrain. In tutto sono previste ventitré gare, con la speranza che la pandemia di coronavirus non intacchi troppo il regolare corso della stagione, considerato che anche il primo gran premio, quello dell’Australia, in programma il 21 marzo, è stato già rinviato. Anche quest’anno, proprio come nel 2021, saranno due le gare che andranno in scena in Italia. La prima il 18 aprile a Imola, per il Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, mentre il 12 settembre il campionato farà tappa a Monza, per l’Heineken Gran Premio d’Italia.

 

Dario Budroni

 

Foto dalla pagina Facebook della Scuderia Ferrari

TAGS
RELATED POSTS