News

La rivoluzione di L’Oréal per un futuro più sostenibile

By
on
09/07/2020

La celebre azienda francese investe in bio-plastica ed energie rinnovabili per ridurre gli impatti ambientali

L’Oréal è la prima azienda per fatturato al mondo, per quanto riguarda il settore beauty e cosmesi. E per questo sa benissimo che il futuro del pianeta, in un modo o nell’altro, dipende anche dalle sue azioni. Il gruppo francese ha quindi deciso di dare il suo importante contributo alla tutela ambientale, accelerando la propria trasformazione verso un modello che rafforza gli impegni verso la sostenibilità e l’inclusione. Entro il 2030 L’Oréal metterà in campo una lunga serie di iniziative in grado di abbattere i livelli di inquinamento. «Nell’ultimo decennio abbiamo trasformato radicalmente la nostra azienda, mettendo la sostenibilità esattamente al centro del nostro modello di business – spiega Alexandra Palt, Chief corporate responsibility officer di L’Oréal -. Grazie a questi nuovi impegni avviamo una nuova fase di accelerazione della nostra trasformazione: andare oltre l’impatto ambientale diretto e aiutare i consumatori a operare scelte più sostenibili, oltre a dare un contributo positivo alla società e all’ambiente. Riteniamo che, in qualità di leader di settore, sia una nostra responsabilità contribuire a creare una società più inclusiva e sostenibile».

Nel dettaglio, entro il 2025 tutti i siti L’Oréal diventeranno carbon neutral migliorando l’efficienza energetica e utilizzando il 100% di energia rinnovabile. Invece entro il 2030 il 100% della plastica utilizzata per il packaging dei prodotti sarà ottenuto con materiali riciclati o di origine biologica. Sempre entro dieci anni l’azienda francese ridurrà del 50% rispetto al 2016 il totale delle emissioni di gas effetto serra per prodotto finito. Tra le altre cose, L’Oréal ha stanziato 150 milioni di euro per gestire urgenti tematiche ambientali e sociali. E proprio per informare e sensibilizzare i suoi consumatori, il gruppo ha sviluppato un meccanismo di etichettatura che riporta l’impatto dei suoi prodotti. «Per L’Oréal è l’inizio di un nuovo capitolo della rivoluzione sostenibile – sottolinea Jean-Paul Agon, presidente e Ceo di L’Oréal -. Le sfide che il pianeta si trova ad affrontare sono senza precedenti ed è pertanto fondamentale accelerare i nostri sforzi per preservare lo spazio entro il quale l’umanità può agire in sicurezza. Questo è ciò che perseguiamo nelle nostre attività aziendali e nel contributo che offriamo alla società in generale. Siamo consapevoli che le sfide maggiori sono quelle che ancora dobbiamo affrontare, ma L’Oréal intende rimanere ferma nelle sue ambizioni: operare nei limiti del pianeta».

 

Dario Budroni

 

© Le foto ritraenti le modelle sono stratte dalla pagina Instagram di L’Oréal

TAGS
RELATED POSTS