“Lillibet”, una regina pop raccontata per immagini
La sovrana più famosa del 21esimo secolo raccontata dai protagonisti della pop art
https://www.agostinoartgallery.it Agostino Art Gallery di Milano > omaggia così una delle sovrane più amate – e discusse – della storia contemporanea con la mostra collettiva “Lilibet. The Queen”, un mosaico un percorso espositivo raccoglie una selezione di opere e pezzi unici firmati dai più importanti esponenti del mondo della pop art e della street art, tra cui. Brainwash, TVboy e Marco Lodola.
“E il passaggio di testimone di una delle figure più importanti della storia contemporanea non può che accendere la scintilla della discussione, soprattutto quando si parla di figure così vicine alla politica e alla cultura di un’intera nazione. Tutti gli artisti esposti hanno immortalato una loro personale visione della sovrana britannica, dipingendo collettivamente un ritratto della regina e della società senza risparmiare sull’ironia e la provocazione, alla luce di quella che è stata la reggenza più longeva della storia della Corona inglese. Durante l’inaugurazione sarà presente anche un’opera dedicata alla Regina firmata da Alberto Petrivelli, visual artist italiano residente a Londra. La mostra verrà inaugurata il prossimo 19 gennaio e rimarrà aperta al pubblico fino al 20 di febbraio.
La mostra “Lilibet. The Queen” nasce da una ricerca tra il 2021 e 2022 condotta dai fondatori della galleria, Giacomo Christian Giulio Ranzi e Cinzia Lampariello Ranzi, che hanno voluto celebrare l’importanza della regina attraverso il mezzo dell’arte. «Il mio legame sentimentale con la Royal Family si è intrecciato con le ricerche di Cinzia Lampariello, mia moglie, interessata per formazione ai linguaggi della grafica, della pop e della street art.» ha dichiarato Giacomo Christian Giulio Ranzi riguardo l’ambizioso progetto artistico «Ne è nata una collezione d’arte che abbiamo costruito, anche attraverso alcune commissioni, in primo luogo per noi e che con questa mostra abbiamo il piacere di condividere con tutti. Art takes care of the earth».
Francesco di Nuzzo