Milano è la capitale green del pianeta
In corso nella città la lombarda la Youth4Climate: 400 giovani di tutto il mondo discutono sul futuro e sulla salute dell’ambiente
Milano ha un cuore verde. Ed è formato da quattrocento ragazzi che sono arrivati da ogni angolo del mondo. La città lombarda, in questi giorni, è così diventata la capitale del clima. È infatti appena cominciato lo Youth4Climate: driving ambition, il grande summit in programma dal 28 al 30 settembre e che vede come protagonisti i giovani di 197 nazioni che hanno a cuore la salute e il futuro del pianeta. I ragazzi raccoglieranno le loro riflessioni e considerazioni e le consegneranno poi alla PreCop26, la riunione dei ministri dell’Ambiente che si tiene dal 30 settembre al 2 ottobre sempre a Milano e che precede la Cop26, che è invece la conferenza mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow dall’1 al 12 novembre.
A Milano, per l’occasione, sono arrivate anche le leader mondiali del movimento giovanile per l’ambiente: Greta Thunberg e Vanessa Nakate, che parteciperanno inoltre allo sciopero e alla manifestazione in programma venerdì 1 ottobre per le strade della città. Diverse le tematiche e le urgenze che saranno affrontate dai giovani che si sono dati appuntamento in Italia: ambizione climatica, ripresa sostenibile, coinvolgimento degli attori non statali, una società più consapevole delle sfide climatiche. Al Youth4Climate ha poi preso la parola, in apertura, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Ma ci sono anche Alok Sharma, presidente della Cop26, Patrizia Espinosa, segretaria della Convenzione Onu sui cambiamenti climatici, e il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Dario Budroni