Mitchell Villa
Realismo soggettivo
Lo stile artistico di Mitchell Villa potrebbe essere descritto come una forma di realismo soggettivo. È rappresentativo, ma di esposizione emotiva piuttosto che fotografica: riflette il tempo come una sequenza piuttosto che catturare un singolo momento. Le sezioni che compongono le sue tele sembrano fotogrammi di pellicola sovrapposti e distorti tramite il motion blur, in un intrecciato collage di linee, sbavature e colori saturi.
Villa riproduci i suoi soggetti a partire da riferimenti fotografici. Giunto al punto di maggiore somiglianza comincia, strato dopo strato, un lungo lavoro di decostruzione e astrazione dell’immagine originale. I protagonisti dei suoi dipinti sembrano muoversi nel tempo e uscire dall’inquadratura della tela. La dinamicità delle sue opere è amplificata dai toni accesi e dalle dimensioni della tela, quasi ad invitare lo spettatore all’interno del quadro stimolando gli occhi e l’immaginazione.
Per informazioni:
https://www.mitchellvilla.com/
https://www.instagram.com/mitchellvilla/?hl=en