Morag Myerscough ricrea il corpo di guardia romano del Vallo di Adriano
L’artista ha svelato una colorata reinterpretazione della porta originale dell’Housesteads Roman Fort accanto al Vallo di Adriano, nel nord dell’Inghilterra
Chiamato Il futuro appartiene in realtà a ciò che era. Il padiglione si trova infatti sul sito dell’originale corpo di guardia settentrionale del forte, che risale al 122 d.C. Commissionata da English Heritage, la struttura alta 8,5 metri e larga 12,5 replica le dimensioni dell’originale corpo di guardia romano. È stato creato per celebrare 1.900 anni dall’inizio della costruzione del Vallo di Adriano, una fortificazione difensiva lunga 73 miglia che segnava il confine settentrionale dell’Impero Romano.
“Il Vallo di Adriano è uno dei monumenti più iconici dell’Inghilterra e per celebrare il suo anniversario, volevamo un modo significativo per collegare le persone del 2022 al 122 d.C.”, ha affermato Kate Mavor, amministratore delegato di English Heritage.
“Ci auguriamo che posizionare un’installazione di arte contemporanea così audace in questo paesaggio antico non solo catturi l’immaginazione delle persone, ma forse sfidi anche le loro idee su ciò a cui serviva il muro”, ha proseguito Mavor.
“Non solo un mezzo per tenere fuori le persone, ma una frontiera che le persone potevano – e lo hanno fatto – attraversare”.
Il corpo di guardia reinventato è stato costruito con un’impalcatura e ricoperto da pannelli dai colori vivaci progettati da Myerscough. I visitatori del sito potranno salire sulla struttura per vedere il panorama attraverso l’installazione.
I pannelli, progettati in netto contrasto col paesaggio circostante, sono ispirati a reperti trovati nel sito che sono esposti al museo del Chesters Roman Fort nel Northumberland.
Sibilla Panfili