Features

Morelato: eleganza, stile, tradizione

on
24/02/2020

Tra ricerca storica e classici di domani, la nuova collezione Joyce disegnata da Libero Rutilo

Da tre generazioni l’azienda veronese Morelato è sinonimo di artigianalità su scala industriale ed è diventata un’icona nella lavorazione di essenze pregiate. Un’ebanisteria italiana che tramanda le tradizioni e la cultura del saper fare con una visione moderna e attuale. Un incontro tra passato e presente che ridefinisce in chiave moderna la classicità. Un classico esempio di azienda familiare che si è conquistata con il lavoro di qualità una posizione e un ruolo importante nel mondo dell’arredo per casa.

Valori come qualità, affidabilità e impegno sono stati fondanti e decisivi per consentire al marchio di crescere nel tempo. Oggi Morelato, completamente rinnovata, si presenta sotto la direzione artistica del designer Libero Rutilo che per l’azienda ha firmato numerosi progetti tra cui la nuova collezione Joyce pensata per il mondo residenziale e contract. Una collezione nata da un connubio di reminiscenza storica e ispirazione biomorfica. Che coniuga passato e presente, innovazione e tradizione, cercando di plasmare degli oggetti progettati per durare nel tempo attraverso il segno fluido e naturale.  Tutti i pezzi della collezione perseguono i valori di artigianalità e manualità tipici della tradizione ebanista italiana, esaltando la bellezza del legno massello sagomato, le forme e le sue caratteristiche naturali. Eleganti, sofisticati ma simultaneamente passe-partout e versatili, gli arredi della collezione Joyce, si adattano a diversi tipi di ambienti dai più classici ai più moderni resistendo nel tempo.

Ogni pezzo della linea è espressione e frutto dei valori di artigianalità e manualità tipici dell’ebanisteria italiana e una proposta di arredi sofisticata ed elegante, ma al tempo stesso versatile e funzionale, che si presta ad essere personalizzata o progettata su misura. Come il Joyce Round Table, tavolo rotondo in legno di frassino con piano in vetro o ceramica e particolari in ottone. Questo modello, disponibile anche in versione rettangolare (L200 P109 H75cm), è contraddistinto da un design molto curato e prezioso. Con uno stile particolare che lo rende perfetto sia per il soggiorno, che per uno studio. La particolare struttura delle gambe ricorda le radici di un albero che si intersecano in modo fluido e lineare, diventando un dettaglio da ammirare oltre che un elemento di sostegno per il piano. (Misure: D100-140 cm H75cm).

In perfetta sintonia con il precedente è la Credenza Joyce anche questa in legno di frassino con piano in vetro, legno o in pietra. Questo modello celebra il “ritorno” della paglia di Vienna, di gran tendenza nel mondo dell’arredo, utilizzata per le ante centrali battenti, mentre le ante laterali scorrevoli sono in essenza come la struttura. Le maniglie in ottone diventano elementi preziosi e decorativi. L’effetto complessivo è di leggerezza e da una sensazione di etno chic molto ricercato. Disponibile anche nella versione con ante solo in legno. (Misure: L211 P54 H84cm). E in un salotto elegante non deve assolutamente mancare, per il perfetto match con tutti gli altri elementi la Poltroncina Joyce, sempre in legno di frassino, comoda e avvolgente, con seduta rivestita in pelle trapuntata. L’elemento del bracciolo, ruotando intorno allo schienale, diventa una decorazione caratterizzante del modello. La poltroncina presenta, come gli altri complementi della collezione, i puntali delle gambe in ottone. In collezione sono disponibili altri tipi di sedute: lo sgabello, la sdraio e la sedia. (Misure: L60 H82 P53cm).

 

Fabio Schiavo

TAGS
RELATED POSTS