Features

Quando la Natura è divertimento

on
21/10/2019

L’International Garden Festival del Québec, un’esperienza immersiva nel verde e nel gioco

Sito storico nazionale e patrimonio del Québec, i Reford Gardens / Jardins de Métis sono una tappa obbligata per tutti coloro che visitano il Québec orientale. I Reford Gardens sono uno spazio culturale e una delle attrazioni più popolari della regione della Gaspésie e offrono ai visitatori esperienze che coinvolgono tutti i sensi. Situati sulle rive dei fiumi Saint-Laurent e Mitis, i giardini sono stati creati tra il 1926 e il 1958 da Elsie Reford, appassionata giardiniera e collezionista di piante.

Per celebrare e donare nuova linfa ai Reford Gardens, dal 2000 è stato istituito l’International Garden Festival, il principale festival del giardino contemporaneo in Nord America. Dalla sua nascita, oltre 180 giardini contemporanei ed effimeri sono stati esposti al Grand-Métis, e come progetti extra-murali in Canada e in tutto il mondo; in questo modo circa 900.000 persone hanno potuto scoprire giardini progettati da oltre 220 creatori di quindici paesi.

Presentato a Les Jardins de Métis, il Festival 2019 si svolge in un luogo adiacente ai giardini storici di Elsie Reford, creando così un ponte tra storia e modernità, e un dialogo tra conservazione, tradizione e innovazione. Quest’anno il Festival esplora nuove direzioni e ha incoraggiato i progettisti a immaginare spazi all’interno di modesti lotti con un risultato di grande impatto. Di fronte alle sfide planetarie della necessità di limitare la crescita, di svilupparsi in modo sostenibile e di ridurre al minimo l’impatto ecologico, il Festival è un luogo dove i designer esplorano i principi della semplicità, offrendo al contempo un salutare divertimento. Gli spazi interattivi scelti attraverso questo concorso entusiasmano e affascinano i visitatori, sono a misura di bambino senza essere infantili, avventurosi senza essere insicuri. Esplorare, sperimentare e festeggiare è l’obiettivo del Festival.

Il sito di presentazione del Festival è stato concepito a seguito di un concorso di architettura indetto da Atelier in situ e Vlan paysages. L’assemblaggio si articola in due assi perpendicolari: l’asse nord-sud è costituito da lotti di terreno di dimensioni identiche (10m x 20m), separati l’uno dall’altro da filtri costituiti da una miscela di betulla, acero, frassino, tiglio e moquette vegetali. L’asse ovest-est è costituito da una serie di spazi verdi di varie dimensioni. Il sito è delimitato a nord dal fiume Saint-Laurent, ad ovest da un bosco di latifoglie e ad est da un grande campo e da un bosco di conifere.

Sei nuovi progetti offrono spazi fantasiosi dove le famiglie possono riunirsi e giocare insieme, aggiungendosi ai cinque giardini realizzati l’anno scorso sullo stesso tema, per fornire un grande parco giochi all’aperto. I giardini selezionati per l’edizione 2019 sono i seguenti:

Dirt Ground, di Silvia Bachetti&Agnese Casadio, Bologna, Italia;
Le dernier petit cochon, di APPAREIL Architecture, Montréal, Canada;
Forêt, di Mathilde Leveau & Ronan Virondaud, Québec, Canada;
The Colours of Métis, di SOWATORINI Landshaft [Sébastien Sowa & Gianluca Torini] & sevengardens [Isabelle Smolin], Berlino e Essen, Germania;
Making Waves, di Ted Kesik, Cornel Campbell, Thevishka Kanishkan, Reesha Morar & Anton Skorishchenko, Toronto, Canada;
Ici et ailleurs, di José Luis Torres, Montmagny, Québec, Canada.

L’International Garden Festival sta preparando la sua 21a edizione e lancia un invito internazionale per selezionare i designer che realizzeranno i nuovi giardini temporanei, in mostra dal 19 Giugno 2020. La scadenza per la presentazione delle proposte è il 25 Novembre 2019 alle ore 17:00.

Hydro-Québec è sponsor principale dei Reford Gardens dal 1999 e il Festival Internazionale dei Giardini è finanziato da partner pubblici e privati: Canada Council for the Arts, Canadian Heritage, Canada Summer Jobs, Conseil des arts et des lettres du Québec e Emploi-Québec.

 

 

Nathalie Anne Dodd

TAGS
RELATED POSTS