Features

Steve McCurry – Leggere

on
20/12/2019

La passione per la lettura raccontata attraverso gli scatti del grande fotografo statunitense

La passione di leggere, in ogni parte del mondo e nei contesti più vari, è il filo conduttore dell’emozionante mostra di Steve McCurry, uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale per la sua capacità d’interpretare il tempo e la società contemporanea.

Oltre 70 immagini, realizzate dall’artista americano in quarant’anni di carriera, ci trasportano nei luoghi più disparati della Terra per cogliere gli attimi privati di bambini e anziani, ricchi e poveri, religiosi e laici, completamente assorti nella lettura di libri, giornali e manuali, cristallizzandoli in un limbo di momentanea estraneità dal mondo.

Le Gallerie Estensi di Modena ospitano fino al 6 gennaio 2020 la mostra Steve McCurry – Leggere, organizzata da Civita Mostre e Musei, e curata da Biba Giacchetti con i contributi letterari dello scrittore Roberto Cotroneo. Le immagini esposte –  che comprendono la serie che McCurry ha riunito in un volume dedicato al grande fotografo ungherese André Kertész, uno dei suoi maestri – sono frutto di una selezione che comprende anche inediti, esplorando un cosmo anomalo rispetto all’abituale produzione.

McCurry ci invita ad osservare, in religioso silenzio, il rapporto privilegiato che si instaura tra il soggetto ritratto e la parola scritta, che diventano un’emozione unica, lontana dal tempo e dai luoghi, dove protagonista assoluta è la seduzione della lettura. Il viaggio fotografico si dipana fra vivaci mercati italiani, rumorose strade indiane, luoghi di preghiera in Turchia, assolati paesi africani e la varia umanità di Cuba, Afghanistan e degli Stati Uniti. Talvolta sono contesti di guerra o di disastri ambientali, scuole a cielo aperto o vita di marciapiede, ma tutte le immagini documentano momenti di quiete interiore durante i quali i soggetti vivono in un’atmosfera di totale estraniamento.

L’allestimento comprende sei video di McCurry sull’arte di fotografare ed è completato dalla sezione Leggere McCurry, dedicata ai libri pubblicati a partire dal 1985, molti dei quali tradotti in varie lingue: ne sono esposti 15, alcuni ormai introvabili, insieme ai più recenti, tra cui il volume edito da Mondadori che ha ispirato la realizzazione di questa mostra. Tutti i libri sono accompagnati dalle foto utilizzate per le copertine, che sono spesso le icone che lo hanno reso celebre in tutto il mondo.

Come sottolinea la curatrice della mostra, Biba Giacchetti, “Credo che ancora una volta lo spirito delle immagini di McCurry e i nostri percorsi liberi saranno uno stimolo per il visitatore a trovare le sue risposte, il suo piacere, le sue identificazioni, il suo personale altrove intimo e privato. Una mostra diversa. Davvero da ‘leggere’”.

 

Nathalie Anne Dodd

Crediti fotografici: ©Steve McCurry

 

Steve McCurry – Leggere
13 Settembre 2019 – 6 Gennaio 2020
Gallerie Estensi
Sala Mostre | Palazzo dei Musei
Modena, Largo Porta Sant’Agostino, 337

TAGS
RELATED POSTS