The Collectibles, la capsule collection vintage di Jaeger-LeCoultre
Da Jaeger-LeCoultre il programma per gestire e valorizzare i propri pezzi heritage più emblematici, acquistabili da una piattaforma sul sito del brand
Negli ultimi anni, nell’orologeria, si è assistito a una crescente febbre da vintage. Gli orologi simbolo dei più grandi marchi, nati molto spesso decenni fa, sono infatti sempre più ricercati nelle loro versioni originali, meglio se in ottimo stato e completi di corredo originale. Non sono pochi i brand che hanno intuito le potenzialità di questo mercato e hanno pensato di gestire direttamente il proprio vintage attraverso piattaforme dedicate.
È un modo per dare maggiore legittimazione e autorevolezza agli orologi vintage che si possono trovare sul mercato e anche una strategia per gestire un mercato sul quale la trasparenza non è sempre presente. Tra i marchi che hanno fatto questo passo, c’è Jaeger-LeCoultre.
Il patrimonio vintage di Jaeger-LeCoultre
La maison del gruppo Richemont ha infatti creato è The Collectibles, un programma dedicato a collezionisti e appassionati di orologeria che vogliono acquistare creazioni simbolo del marchio svizzero. Introdotta per celebrare il 190esimo anniversario della manifattura, la collezione The Collectibles entra a far parte dell’offerta permanente di Jaeger-LeCoultre ed è composta da orologi rari e ricercati, selezionati dal brand.
Il catalogo The Collectibles prende in esame il periodo compreso tra il 1925 e il 1974, analizzando 17 dei modelli più significativi prodotti dalla manifattura in quell’arco di tempo. Tra essi vi sono il Reverso, il Memovox, il Futurematic e il Geophysic. A ciascuno dei 17 modelli è dedicato un intero capitolo in cui, oltre alla storia dell’orologio, sono fornite informazioni essenziali per i collezionisti, corredate da fotografie dettagliate e copie di documenti storici tratti dagli archivi della maison.
The Collectibles: come funziona
Ciascun pezzo appartenente a The Collectibles è scrupolosamente esaminato dagli esperti storici di Jaeger-LeCoultre e interamente revisionato dalla mano sapiente degli orologiai dell’atelier di restauro della manifattura.
Dieci esperti del team di restauro esaminano gli archivi del brand risalendo al progetto di qualsiasi esemplare prodotto e, in alcuni casi, alla fornitura di ricambi originali. Qualora non vi trovino i componenti necessari, possono contare su una fornitura di circa 6000 stampi e punzoni di per realizzare ex novo un componente identico all’originale. Dal momento che la manifattura integra ogni fase della produzione, l’intero processo di creazione è supervisionato internamente.
Se il restauro meccanico può in alcuni casi, essere significativo, diversi devono essere gli interventi estetici su cassa e quadrante, che si riducono all’essenziale. Eccessive modifiche altererebbero infatti la natura storica del pezzo da collezione, vanificando in un certo senso lo spirito e al finalità del programma The Collectibles. Per questo motivo, il team Heritage di Jaeger-LeCoultre cerca esemplari la cui condizione originaria sia pressoché inalterata.
Dentro alla storia di Jaeger-LeCoultre
Il catalogo The Collectibles fornisce ai collezionisti informazioni indispensabili e offre agli appassionati di storia una più ampia comprensione dell’evoluzione dell’orologeria meccanica moderna nel corso di mezzo secolo. Grazie a retroscena che collocano gli orologi nel contesto storico e culturale in cui sono stati realizzati, il catalogo offre una prospettiva inedita sulle risposte che l’orologeria ha dato ai cambiamenti sociali più importanti del XX secolo e sul ruolo svolto da Jaeger-LeCoultre in questa evoluzione.
I collezionisti e gli appassionati del marchio hanno da sempre a disposizione una varietà di fonti online e offline a cui attingere per raccogliere informazioni, ma questa è la prima volta in cui queste informazioni sui modelli iconici del XX secolo sono raccolti in un unico volume, redatto internamente dagli esperti di Jaeger-LeCoultre.
I modelli proposti
In continua evoluzione, la selezione di orologi sarà disponibile per l’acquisto online nella sezione The Collectibles sul sito jaeger-lecoultre.com. Oltre a essere una ghiotta occasione di acquisto per gli appassionati del brand svizzero, The Collectibles sarà anche una capsule collection itinerante esposta in tutto il mondo.
Tra i primi modelli offerti vi sono alcuni esemplari di Geophysic, Memovox Parking, Master Mariner Deep Sea e Shark Deep Sea. Ciascun orologio presente sulla piattaforma The Collectibles è accompagnato da un estratto dagli archivi Jaeger-LeCoultre, un nuovo cinturino e da una copia in regalo del libro The Collectibles. Inoltre, nel caso saranno disponibili, ciascun modello avrà la confezione e i documenti originali, oltre al cinturino o al bracciale dell’epoca.
Il commento della ceo
«I segnatempo Jaeger-LeCoultre più emblematici sono sempre più ricercati dai collezionisti, per questo siamo lieti di presentare The Collectibles – afferma Catherine Rénier, ceo di Jaeger-LeCoultre -. Grazie a un nuovo autorevole catalogo sui modelli orologieri Jaeger-LeCoultre più significativi del XX secolo, questo programma inedito offre l’occasione unica di acquistare un pezzo di storia della Manifattura».
«Poter restaurare e riproporre questi straordinari segnatempo è un nobile gesto nei confronti dell’ambiente che circonda la nostra manifattura, un luogo in cui l’importanza della sostenibilità e del dare una seconda vita alle creazioni è centrale – prosegue -. Osservare esemplari risalenti a 50 o addirittura 80 anni fa a cui viene data una nuova vita è un’esperienza fantastica. Per me, è come osservare il simbolo della bellezza del nostro mondo e di oggetti intramontabili e duraturi che si tramandano di generazione in generazione».
di Davide Passoni