News

Tutti gli eroi del Presidente

By
on
27/12/2019

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha premiato trentadue persone che si sono distinte per il loro impegno civile

Ci sono sportivi, professori, pensionati e operai. Sono i trentadue nuovi eroi di Sergio Mattarella. Il Presidente della Repubblica, con il 2019 agli sgoccioli, ha nominato uomini e donne che, per un motivo o l’altro, si sono distinti nel corso degli ultimi anni. Trentadue eroi civili che hanno lasciato un segno nei campi della solidarietà, della cultura, del soccorso, dell’ambiente, della ricerca, dell’integrazione e della coesione sociale. Esponenti della società, premiati nei giorni scorsi al Quirinale, che incarnano al meglio i valori repubblicani e della fratellanza tra persone.

Mattarella ha premiato Carlo Santucci, 34 anni, medico, che ha rianimato il cuore di una donna a bordo di un treno. E poi Alessandra Albertini, la biologa che si batte per i giovani ricercatori, Gaetano Angeletti, che dopo la morte del figlio per overdose ha deciso di lottare contro la droga, Pompeo Barbieri, giovane campione paralimpico che si è riscattato dopo aver perso l’uso delle gambe a causa del crollo della sua scuola. Il Presidente della Repubblica ha voluto riconoscere anche l’esempio di Gabriella Bottani, la suora che combatte contro la tratta di esseri umani, Christian Bracich, l’imprenditore che ha assunto a tempo indeterminato una sua dipendente incinta, Elisabetta Cipollone, che costruisce pozzi in Africa in memoria del figlio, e Maria Coletti, la volontaria che aiuta i migranti a scuola. Giovanna Covati è stata premiata per aver fatto da scudo a una bimba che rischiava di essere travolta da un trattore, mentre Samba Diagne, senegalese, addetto alla security nei negozi di Milano, è stato premiato per aver salvato un caporalmaggiore dell’esercito da una aggressione. Un riconoscimento anche per Giuseppe Distefano, infaticabile testimonial dell’Aido, per la biologa Emanuela Evangelista, che insegna a leggere e a scrivere ai bambini delle tribù amazzoniche, e per Marco Giazzi, il giovane allenatore che dice no ai genitori ultrà. Invece Claudio Latino e Donato Matassino sono stati premiati per il loro grande impegno nel volontariato, mentre Dino Impagliazzo per il suo continuo lavoro al fianco dei senzatetto. Il Presidente Sergio Mattarella ha poi consegnato un riconoscimento ad Alfredo Murgo, il libraio che aiuta gli studenti in difficoltà, Greta Reiberg Mastragostino, che sostiene i bambini del Kenya, e Mauro Pelaschier, il velista che lotta per salvare gli oceani. Tra i premiati anche Giacomo Perini, un giovane che ha subito l’amputazione delle gambe e che ha poi trasformato il suo dolore in successi editoriali, teatrali e sportivi, Massimo Pieraccini, che si occupa del trasporto urgente dei medici che si occupano di trapianti, Giuseppe Pistolato, il diacono che opera all’interno delle carceri, e Paolo Pocobelli, il pilota che aiuta le persone con disabilità a conseguire il brevetto di volo. Invece Tiziana Ronzio si occupa del rilancio del suo quartiere, Tor Bella Monaca a Roma, mentre Rosalba Rotondo è la preside di Scampia che aiuta i rom. Il 90enne Filippo Tucci, monsignore, è il parroco da sempre in prima linea accanto agli ultimi, invece Angel Micael Vargas Fernandez ha attutito la caduta di un bambino da un balcone. Tra gli eroi del Quirinale pure Riccardo Zazzaro, il 22enne che ha già salvato tre persone, l’84enne Romano Carletti, che ogni mattina accompagna a scuola un bimbo non vedente, Stefano Morelli, il medico che cura i traumi di guerra dei bambini, e infine Angelo Pessina e Francesco Defendi, che insieme hanno salvato un padre e le sue due figlie.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS