News

Un «Albero a bordo» per ogni auto ibrida

By
on
07/02/2020

La nuova iniziativa di Fca Bank per incentivare la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni di CO2

Chi acquista un’auto ibrida potrà anche adottare un albero a distanza. È questa l’ultima iniziativa di Fca Bank, la banca digitale da sempre al fianco del brand Fca. L’obiettivo è chiaro: promuovere una mobilità più consapevole e sostenibile e contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2. Il progetto si chiama Un albero a bordo e riguarda tutti coloro che decideranno di acquistare una nuova auto ibrida prodotta dalla Fiat. Il passo è stato compiuto grazie alla partnership con l’italiana Treedom, l’unica piattaforma al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguire la sua storia online attraverso pochi giri di pollice sullo schermo del telefono. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, Treedom ha piantato più di 900mila alberi in tutto il mondo.

Ogni albero che andrà a formare la foresta Fca sarà piantato da contadini dislocati in particolare in Africa e America Latina. Saranno loro ad accudirlo. Inoltre i lavoratori beneficeranno dei suoi frutti, con la possibilità per il cliente di conoscere esattamente dove si trova, dargli un nome e seguirne la sua storia attraverso aggiornamenti che gli perverranno con immagini e notizie. Un modo, questo, che contribuirà dunque allo sviluppo delle popolazioni locali in alcune delle zone più povere del pianeta. Per quanto riguarda i clienti e le operazioni in concessionaria, chi acquisterà un’auto ibrida della Fiat, come le nuove Panda e 500, in vendita a partire da 10.900 euro, potrà usufruire di speciali servizi assicurativi e formule di finanziamento. Inoltre il cliente potrà scegliere la soluzione che gli consentirà, dopo 3 anni, di decidere se sostituire la sua auto con una nuova.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS