News

Un sole urbano contro il covid

By
on
02/04/2021

L’innovativo progetto dello Studio Roosegaarde punta a creare luoghi di aggregazione sicuri anche in caso di pandemia

Luce contro virus. Così Urban Sun, il nuovo innovativo progetto del designer danese Daan Roosegaarde, mira a creare aree cittadine dove le persone possano incontrarsi in sicurezza anche in caso di pandemia, ispirandosi direttamente alla luce solare. Urban Sun consiste nell’installare dei riflettori a luce UVC nei luoghi pubblici delle città, proprio come se fossero dei piccoli soli in miniatura. Questi riflettori, attraverso l’azione dei raggi ultravioletti, sanificano la zona circostante, permettendo e incoraggiando l’incontro sociale senza rischio sanitario.

«All’improvviso il nostro mondo si è riempito di barriere di plastica e segnali di distanziamento, le nostre famiglie ridotte a pixel sullo schermo di un computer» ha spiegato Daan Roosegaarde, lead designer dello studio «Dobbiamo diventare gli artefici della nostra nuova normalità e creare luoghi migliori per incontrarsi e interagire».

Il progetto è stato sviluppato dal team dello Studio Roosegaarde con l’appoggio di un gruppo internazionale di esperti e scienziati provenienti da Paesi Bassi, Stati Uniti, Giappone e anche dall’Italia, ed è basato su una recente ricerca sulla luce ultravioletta condotta dalla Columbia University e dalla Hiroshima University. Questa mostra come la luce ultravioletta specifica (far UVC) con una lunghezza d’onda di 222 nm (non dannosa per l’uomo) può ridurre fino al 99,9% la presenza di virus, inclusi vari ceppi di coronavirus e influenza.

La prima installazione di Urban Sun è stata effettuata a marzo 2021 presso l’iconico Erasmus Bridge di Rotterdam ed è stata accompagnata da un cortometraggio, visibile sul sito ufficiale del progetto. L’iniziativa ha ricevuto il plauso di diverse istituzioni scientifiche, tra cui il Politecnico di Milano, ed è stata accolta con entusiasmo anche da Jet Bussemaker, presidente del Consiglio per la salute e la società dei Paesi Bassi, che ha così elogiato il progetto: «È stimolante. Le persone sono stanche del COVID-19. Ciò di cui abbiamo bisogno è il coraggio di trovare nuove soluzioni, di entrare in contatto tra noi e di creare un po’ di intimità. Questo è ciò che sta facendo Urban Sun».

 

Francesco di Nuzzo

TAGS
RELATED POSTS